Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query cheesecake fragole. Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query cheesecake fragole. Ordina per data Mostra tutti i post

mercoledì, maggio 02, 2007

Cheesecake alle fragole, anche mini



Volendo riutilizzare la ricetta della cheesecake provata qui, questa volta l'ho fatta con le fragole. Un gusto molto più classico, ma sempre buonissimo.
Ho un pò aumentato le dosi rispetto all'altra volta, e in questa maniera sono riuscita a comporre una tortiera grande da 28 e 12 mni chesecake come quelli della foto. Secondo me sono carinissimi, e ora li ho in freezer come dolcetto d'emergenza.

Ingredienti


200 g di biscotti digestive

120 g di biscotti secchi tipo oro Saiwa

100 g di burro

580 g di philadelfia

250 g di panna montata

300 g di latte condensato

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

4,5 fogli di colla di pesce

Per la decorazione

400 g di fragole

250 g di zucchero

1 foglio di gelatina

Preparazione

Per prima cosa ho preparato la carta forno per rivestire il fondo della tortiera e i fondo delle formine di silicone per i mini dolcetti.
Come sempre per questo tipo di cheesecake, ho sbriciolato i biscotti con il robot, (ho preferito mischiare digestive e oro saiwa, perchè i primi hanno un gusto un pò salato, e avevo voglia di addolcire un pò la preparazione) e a parte ho sciolto il burro. QUindi ho mescolato burro e biscotti insieme e aiutandomi con un cucchiaio ho schiacciato il composto sul fondo degli stampi in modo da renderlo compatto. Ho messo in freezer mentre preparavo la crema.

Mettere in acqua freddissima la gelatina ad ammolalre.
In una ciotola capiente lavorare la philadelfia con le fruste, quindi aggiungere l'estratto di vaniglia, il latte condensato e la panna montata(tenerne da parte qualche cucchiata per scioglierci dentro la gelatina), ed amalgamare il tutto.
Sciogliere la gelatina ammollata nella panna messa da parte e leggermente riscaldata. Quindi unire poco alla volta al restante composto mescolando con la frusta. Poichè tende subito a solidificare a causa delle diverse temperature.
Riprendere tortiera e stampini e versare il composto sullo strato di biscotti, mettere in frezeer e preparare la salsaa di fragole.
Mettere in un tegamino le fragole pulite, con lo zucchero e cuocere a fuoco basso, senza toccare troppo, fino a che non cominciano a sfaldarsi .QUindi aggiungere un foglio di gelatina ammollato in acqua fredda, e lasciare raffreddare in un bagnomaria freddo.


A questo punto riprendere la tortiera e stampini e versarci sopra la salsa di fragole.
Rimettere in frigo per tutta la notte.