
croissant

Ecco a voi invece la ricetta dei cornetti, io l’ho trovata su internet..ed è di una certa Mara…la nominano tutti per questi famosi cornetti, e gli do ragione:
INGREDIENTI500 g di farina Manitoba,
150 g di zucchero,
1 lievito di birra,
2 uova,
una fialetta di Aroma Arancio,
una scorza di limone, un pizzico di sale, e latte q.b. a temperatura ambiente
PER IL PANETTO DI BURRO: 250gr. di burro,
1 bianco d'uovo, (tenete il tuorlo per spennellare i cornetti)
100 g di Manitoba
100 g di farina.
Procedimento
L’a’utrice suggerisce due dosi diverse di lievito, 1 panetto se si decide di mangiare i cornetti la mattina dopo e si comincia ad impastare alle 20:00. altrimenti 2 panetti se si vuole mangiarli la sera, allora si comincia ad impastare alle 16.
Io ho optato per infornare i cornetti la domenica mattina, così mi sono messa all’opera alle 20, ed ho finito alle 23:30, si una vera faticaccia!!!
Ho messo tutti gli ingredienti sul tavolo, in modo da non scordare nulla, poi ho messo in un bicchiere due dita di acqua tiepida con il lievito e l’ho lasciato lì, nel frattempo ho messo in una ciotola bella grande: farina, zucchero, uova, sale, e quindi il lievito sciolto mescolando con un cucchiaino, l'aroma d'arancio, la buccia grattugiata del limone e dopo una prima mescolata poco poco latte a temperatura ambiente in modo da assorbire tutta la farina.
Con questi ingredienti ho formato un panetto, quindi ho infarinato il piano di lavoro..(assolutamente non di legno che richiede troppa farina, io ho usato un tappetino di silicone), ci ho messo su il panetto e ho incominciato ad impastarlo bene bene con le mani (l’ho anche sbattuto un po’)
Poi ho rimesso la pasta nella ciotola l’ho incisa a croce, messa sotto un canovaccio e in un posto asciutto a lievitare (direi almeno almeno 1 ora, ora e mezza, deve raddoppiare)
Mentre la pasta lievita ho preparato il panetto con il burro, ho messo in un’altra ciotola: il burro, il bianco dell'uovo (non montato!) e le 2 farine, ho impastato con le mani 8è un po’ appicicaticcio) e poi ho messo tutto in carta trasparente formando un panetto e ho messo in frigo, almeno 30 minuti.
Quando l’impasto ha lievitato, lo metto sul tavolo, lo stendo e ci metto dentro il panetto di burro, quindi chiudo i lembi di pasta in questa maniera:
prima il lato destro, poi il sinistro, poi quello superiore, poi quello inferiore, in modo da chiudere per bene dentro il burro.
Con il matterello schiaccio piano piano, metto dentro al canovaccio e via in frigo per 10 minuti.
Riprendo la pasta, infarino sempre un po’ il ripiano, la stendo dal centro verso l’alto, poi dal centro verso il basso e la chiudo così: il lato destro per 2/3 verso il centro e il lato sinistro a ricoprire il lembo appena piegato, come un libbro, poi rimetto in frigo per 10 minuti.
Io ho ripetuto questa operazione per 7 volte (la ricetta ne prevedeva 5° 6, m ail burro non mi si era ancora completamente assorbito)
Alla fine ho steso bene bene la pasta ed ho tagliato i soliti triangolino che poi ho arrotolato per fare i cornetti. Ho messo tutti i miei bei cornetti sulla teglia e nel forno spento a lievitare, poi sono andata a dormire.
La mattina dopo, ho acceso il forno a 200°, e mentre si scaldava ho sbattuto il tuorlo avanzato con una goccia di latte e ci ho spennellato i cornetti, ci ho spolverato sopra anche poco zucchero, una volta cotti (circa 15 minuti, ovvero fino a che non sono dorati) ci ho spennellato sopra un po’ di sciroppo di acqua e zucchero.