Visualizzazione dei post in ordine di data per la query iron blog la sfida. Ordina per pertinenza Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di data per la query iron blog la sfida. Ordina per pertinenza Mostra tutti i post

mercoledì, gennaio 16, 2008

Carbonara con Carciofi




Eccomi con la mia i-carbonara, difficile riuscire a variare una delle ricette più classiche che esistono, per non stare poi a sottolineare che è una delle mie preferite.
Comunque quello che sono riuscita a partorire, anche pensando a quello che di stagionale offre il mercato è stata questa carbonara con i carciofi.. eppoi tadà.. pure Marzia ha operato la stessa variante.
La domanda è? Ma sti esseri strani che scrivono i blog.. c'avessero mica doti extrasensoriali per leggersi nella mente. no?
Qui la sfida su Iron Blog


Ingredienti per 2 persone

150 g di bucatini
80 g di guanciale
2 tuorli
40 g di pecorino grattuggiato
sale
pepe nero
1 scalogno
olio
1 carciofo
400 ml di brodo vegetale
1 bicchiere di vino
limone

Preparazione

Tagliare il gambo del carciofo, decorticarlo della parte più esterna e tagliarlo a rondelle che andranno messe in acqua acidulata con limone.
Togliere al carciofo le foglie più esterne,quindi tagliare la punta del carciofo esterno pareggiandone così le foglie, quindi affettarlo sottilmente, se necessario togliere la barbetta interna, mettere quindi gli spicchi di carciofo nell'acqua e limone.

Tagliare lo scalogno in 4 pezzi e sbucciarlo, quindi porlo in una padella unta di olio per qualche minuto a fuoco basso. Eliminare lo scalogno e far soffriggere per qualche minuto i carciofi, quindi sfumare con il vino bianco e poi coprire con il brodo vegetale portando a cottura i carciofi, se serve corregere di sale.

Mettere a cuocere i bucatini in abbondante acqua salata , nel frattempo, in una ciotola sbattere i tuorli d'uovo con metà del pecorino e se serve allungare con un paio di cucchiate di acqua di cottura.

In un padellino senza alcun grasso aggiunto far scaldare il guanciale tagliato a tocchetti (per decorare qualche fettina tagliata sottile), fino a renderlo traslucido.

Giunta a cottura la pasta versarla nella padella con il guanciale, aggiungere i carciofi e mantecare. Quindi versare la pasta nella ciotola con le uova e mescolare bene.
Dare una bella macinata di pepe e guarnire con eventuali tocchetti o fettine di guanciale scottati e lasciati da parte, e il pecorino avanzato.
Servire e gustare.

lunedì, gennaio 14, 2008

No dico... non è che vi siete scordati che devo partecipare alla prova successiva dell'Iron blog??
Ahhhhmbè.
Perchè ci risiamo, è arrivato il momento di mettersi di nuovo in gioco, di alzare le padelle e sfidarsi....
con chi questa volta? Con Adrenalina!!!!
Cavolicchi.. quando il gioco si fa duro i duri comnciano a giocare... speriam odi non scoprirci delle mozzarelline, allora!
La sfida è in sè semplice è tremenda.. preparare una carbonara.. ok..
vi sembra facile... ma bisognerà pure trovare un modo per dimostrare di avere una marcia in più no?
Speriamo bene ed in bocca al lupo all amia dolce avversaria!

mercoledì, novembre 21, 2007

Iron Blog - La sfida



Ragazzi!!!
E' andata, la sfida è partita, i nostri piatti sono sul tavolo, ora non resta altro che aspettare l'assaggio virtuale di Allan Bay!! (qui il regolamento)
Dunque dunque, come è andata la preparazione di questa ricetta? Sono partita dal tema: una festa Americana, di cui le uniche esperienze che ho sono quelle dei fumetti, dei telefilm e dei film americani, una bella scena dell'uomo di turno che affetta con affetto il tacchino....

Vabbeh, ma io no sono americana, e il tema è "thanksgiving pure noi", quindi ho pensato di portare il tacchino dritto dritto nella nostra migliore tradizione... la pasta.. e così via di sfoglia ho creato questi zuccotti ripieni di zucca e tacchino, farciti con ragù di tacchino e posati su una vellutata di patate.
Al gusto mi sono davvero davvero piaciuti, ma confesso che a fine produzione ero davvero stanca, ma è giusto così, un piatto di festa, deve essere bello e perchè no, anche un pò elaborato.
E quindi ecco a voi la mia proposta per la sfida.

Zuccotti su vellutata di patate con ragù di tacchino
Dosi per 4 persone
150 g di farina 00
40 g di farina di grano duro
1 uovo e 2 tuorli per la sfoglia
1 uovo
250 g di zucca pulita
350 g di fesa di tacchino
2 patate grandi
1 litro di brodo vegetale
noce moscata
1 carotina
1 gambo di sedano
1 bicchierino di cognac
1 cucchiaio di farina
burro
olio evo
alloro
cipolla
scalogno
rosmarino
salvia
sale e pepe

Procedimento
Per il ragù
Tagliare a piccoli cubotti la fesa di tacchino, quindi far rosolare in una padella lo scalogno in pezzi, il rosmarino e la carota e il sedano tritati finemente. Quindi farvi rosolare per un paio di minuti il tacchino, bagnare con il cognac, aggiungere un cucchiaio di farina e fare sfumare.
Non prolungare la cottura e tenere da parte.
Per la vellutata di patate
Tagliare le patate a cubotti, far rosolare in un pò di olio con uno spicchio di aglio e il rosmarino quindi coprire con circa 3 dl di brodo caldo e portare a cottura, salare e pepare, quindi ridurre in crema con il frullatore ad immersione.
Per il ripieno degli zuccotti
Fra rosolare in poco olio la cipolla tritata finemente, quindi aggiungere la zucca tagliata in piccoli pezzi (tenerne da parte qualche fetta per la decorazione) e una foglia di alloro, farla rosolare, quindi coprire con il brodo, coperchiare e fare cuocere per 10 minuti. A fine cottura salare e pepare e ridurre in crema con il frullatore ad immersione, aggiungere qualche cucchiaiata di ragù e frullare ancora. Tenere da parte.
Per gli zuccotti
In una ciotola capiente versare le due farine, quindi fare uno spazio al centro e inserire l'uovo intero e i due tuorli, una grattuggiata di noce moscata ed un pizzico di sale. Con una forchetta iniziare a mescolare le uova dal centro, e piano piano amalgamare al resto della farina. Quindi impastare con le mani fino ad ottenere un composto compatto e liscio, avvolgere nella pellicola e fare riposare in frigo per 30 minuti. Stendere quindi la pasta, spennellarla con l'uovo avanzato sbattuto e ritagliare dei cerchi con un tagliapasta, mettere al centro una noce di ripieno di zucca e chiudere, portando verso il centro i bordi e chiudendo come fosse un fagotto. Procedere fino a finire sfoglia e ripieno.
Per la presentazione.
Ricavare dalle fette di zucca lasciate da parte delle decorazioni a stella, quindi ripassarle in un padellino con burro e un cucchiaio di zucchero, fino a lucidarle. Riscaldare la vellutata e versarla sul fondo del piatto di portata. Portare a bollore abbondante acqua salata, quindi cuocere gli zuccotti per circa 4-5 minuti, nel frattempo scaldare il ragù. Condire gli zuccotti con burro e salvia quindi posizionarli sulla vellutata e accompagnare con il ragù di tacchino, e le decorazioni di zucca.




AGGIORNAMENTO: è uscito il verdetto!! Allan Bay puntiglioso e implacabile ha emesso il suo giudizio e ho vinto! Ne sono contenta!
Un saluto a FrancescaV che aveva fatto un gran lavoro ed è stato un piacere avere in sfida!

lunedì, novembre 19, 2007

Iron Blog


Come? Chi? Dove? Quando? Perchè?


- Iron Blog, la nuova frontiera delle gare di cucina, la sfida all'ultima padella tra blogger.

- Io, Tulip, con FrancescaV, siamo le prossime sfidanti

- Su Kelablu, il food tabloid più irriverente.

- Oggi si annuncia la sfida, Mercoledì scenderemo in duello e Venerdì Allan Bay punterà la forchetta del giudice verso di noi e giudicherà il miglior Piatto!

- sopratutto per divertirsi in cucina!